Collezione: Convento San Lorenzo - Valtellina

l Convento San Lorenzo si trova nel cuore dell'area viticola della Valtellina.


Il suo vigneto, chiamato clos, è l'unico nel paesaggio terrazzato della provincia di Sondrio ad essere custodito da antiche mura. Costruito nel 1100, il palazzo con l'annessa chiesa fu donato poco dopo alle suore benedettine che se ne presero cura, insieme alle terre circostanti e nei secoli divenne uno dei più antichi monasteri della diocesi di Como. Il Convento ha sempre mantenuto un ruolo centrale nella comunità nonostante le varie vicende storiche come la riforma protestante, la peste e le incursioni napoleoniche. Le monache, nella loro importante opera di educatrici, furono sostenute da nobili famiglie locali e dalle proprie entrate tra cui la produzione di vino. Si rimane affascinati dal segno lasciato da tante vite dedicate alla preghiera e al lavoro in un succedersi di epoche storiche differenti e infine si coglie nell'aria la richiesta di poter essere nuovamente abitato da chi ne sa comprendere il valore spirituale, storico e culturale.